Difendersi dal caldo: la scelta del metodo di trattamento dell'aria
Se l'abitazione in cui viviamo non è stata progettata con particolare attenzione al comfort indoor, uno dei modi per difendersi dal caldo estivo consiste sicuramente nell'installare un sistema per il...
View ArticleLa domotica: l'arte di interagire con la propria casa
La domotica è una disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie per migliorare la qualità della vita in casa. Un sistema domotico consente di avere controllo sul sistema di climatizzazione,...
View ArticleIsolamento a cappotto: il cappotto esterno ed interno a confronto
Per isolamento a cappotto si intende la tecnica di rivestire le pareti degli edifici di isolante termico. Leggi tutto...
View ArticleMuffa in casa: dove si forma, come debellarla e prevenirla
La muffa trova terreno fertile tra le mura domestiche: carta, tessuti, legno e cibi sono materiali perfetti per il loro proliferare, causando danni alle abitazioni e rischi per la nostra salute. Leggi...
View ArticleCambiamenti climatici e protezione del territorio
Dopo una estate particolarmente calda e secca arrivano le piogge torrenziali e con esse gli smottamenti, le frane e le alluvioni che, come conseguenza dei cambiamenti climatici in atto, danneggiano,...
View ArticleMuffa: quali sono le tipologie che si annidano in casa e come eliminarle
Non tutte le muffe sono uguali. Nella nostra abitazione possono nascondersi tipologie di muffe innocue o pericolosissime in base alla causa che ne ha determinato l’insorgenza e al materiale che è...
View ArticleImpianti di ventilazione meccanica controllata: tipologie e vantaggi
Gli impianti di ventilazione meccanica hanno la funzione di garantire il controllo dei ricambi d’aria in funzione delle condizioni operative all’interno degli ambienti. Leggi tutto...
View ArticleMuffa: i prodotti edili per rimuoverla e prevenirla
Le muffe, funghi che si riproducono di solito tramite sporogenesi, prediligono in casa gli ambienti caldi e umidi. Il primo passo da compiere per ridurre la presenza di muffa consiste in una...
View ArticleGli impianti radianti: guida alla scelta in caso di ristrutturazione
Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti rappresentano un’ottima alternativa all’uso dei tradizionali termosifoni, infatti nelle nuove costruzioni sono ampiamente utilizzati. Ma quanto è...
View ArticleAbitare il sottotetto: nuova vita alle soffitte
Nell’immaginario collettivo la soffitta è il luogo dei ricordi, lo spazio utilizzato per riporre gli scatoloni con i vecchi giocattoli, le biciclette e gli oggetti che, ormai dimenticati, non si usano...
View ArticlePitture antimuffa naturali per prevenire la muffa in casa
La presenza di muffa in casa, influendo negativamente sulla salute e sulla qualità dell’aria, è da sempre una delle maggiori minacce al comfort abitativo, in particolare in ambienti molto umidi come...
View ArticleSuperamento di barriere architettoniche, l’installazione di un montascale
Quando si ha la necessità di rendere accessibile uno spazio risolvendo il problema della barriera architettonica costituita da una scala, la soluzione più adottata oggi in Italia è rappresentata dal...
View ArticleLa ventilazione naturale per prevenire la muffa
Prevenire e combattere la muffa in casa è possibile non solo grazie all’impiego di prodotti edili con specifiche proprietà antimuffa con specifiche proprietà antimuffa, ma anche attraverso semplici ma...
View ArticleMarchi, etichette e certificati per materiali edili sostenibili
È sempre più diffusa, tra i consumatori, la consapevolezza che il singolo individuo, attraverso scelte di acquisto consapevoli, può diventare protagonista virtuoso dello sviluppo sostenibile. Leggi...
View ArticleConvegno Dire Fare Riqualificare 2018 a Milano
Da tre anni Rete Irene organizza a Milano "Dire Fare Riqualificare", un convegno sul tema della riqualificazione energetica degli edifici, rivolto a tutti gli operatori coinvolti: ingegneri,...
View ArticlePiattaforme elevatrici: la progettazione ed installazione
La piattaforma elevatrice è il sistema più comodo e sicuro per superare dislivelli con una carrozzina per disabili. Leggi tutto...
View ArticleScaldacqua: la scelta di un dispositivo efficiente per il riscaldamento...
Se oggi diamo per scontata l’idea di aprire il rubinetto e regolare la temperatura dell’acqua per lavarci, sciacquare le verdure, lavare i panni o cucinare, in un passato non troppo lontano l’acqua,...
View ArticleMiniascensori per superare i dislivelli in spazi ristretti
I miniascensori rappresentano una soluzione per il superamento del dislivello in spazi ristretti. Si tratta di elevatori di dimensioni contenute che possono essere facilmente montati in ambienti...
View ArticleTactical urbanism: esperienze ricreative in Italia
Il Tactical urbanism, o urbanismo tattico, è un movimento statunitense lanciato nel 2012 dallo studio di progettazione architettonica e urbanistica Street Plans, con sede a Miami, New York e San...
View ArticleI precetti dell'architettura cinese tradizionale secondo il trattato più antico
Il primo trattato di architettura cinese, dal titolo “Precetti di Architettura” (Ying-tsao Fa-shih o Yingzao Fashi o YZFS) pubblicato da Li Chieh nel XII secolo (1103) durante la dinastia dei Sung...
View Article